Esercizi dopo mastoplastica additiva, quando tornare in palestra?

Esercizi dopo mastoplastica additiva

Quando si può riprendere a fare sport dopo un intervento di aumento del seno e che esercizi fare dopo la mastoplastica additiva? Esistono certamente alcuni consigli utili che possiamo darvi per favorire una rapida ed efficace ripresa post operatoria, ma resta l’assunto di partenza che il corpo ha subito un intervento chirurgico e anche il fisico più allenato necessita della giusta dose di riposo e di una convalescenza adeguata per potersi riprendere al meglio. Inoltre le protesi hanno bisogno di un certo tempo per stabilizzarsi ed è decisamente consigliato fare attività fisiche intense nelle prime settimane dopo la mastoplastica additiva. Cosa è consigliabile fare? Innanzitutto è consigliabile fare un po’ di fisioterapia, evitando movimenti che vadano ad interessare le spalle o le braccia, ma che invece coinvolgano la schiena o il collo. Spesso, per evitare il dolore o il malessere o semplicemente per timore la donna assume una postura scorretta leggermente curva e una corretta fisioterapia può aiutare il corpo a recuperare la postura corretta e favorire il processo di guarigione e convalescenza.Esercizi dopo mastoplastica additiva

Mastoplastica additiva e allenamento

Le indicazioni di massima da seguire sono:

  • per circa 40 giorni è sconsigliato fare attività fisiche intense e sforzi fisici che coinvolgano le braccia, quindi portare borse e valigie, prendere i bambini in braccio, fare flessioni sulle braccia
  • i chirurghi sconsigliano di sollevare pesi più pesanti di un chilo per le prime sei settimane.

Cosa si può fare? Nell’immediatezza si possono salire le scale e camminare, mentre dopo 15 giorni circa si può cominciare a camminare a passo più svelto.

Palestra dopo mastoplastica additiva

La palestra può essere ripresa dopo un paio di settimane a patto di limitarsi agli esercizi che coinvolgano solo la parte bassa del corpo, come la cyclette recline o il tapis roulant con camminata moderata.fisioterapia dopo mastoplastica additiva

Per riprendere l’allenamento su braccia e pettorali bisogna aspettare almeno di 40 giorni, per evitare lo spostamento o la pressione a livello delle protesi. E’, quindi, necessario attendere che i tessuti e i muscoli si siano stabilizzati e che le cicatrici si siano completamente rimarginate.

Mastoplastica additiva sottomuscolare e sport

La tecnica sottomuscolare prevede l’inserimento della protesi sotto il muscolo pettorale ed è una procedura indicata soprattutto nelle donne che hanno un seno molto piccolo o una pelle estremamente sottile che lascerebbe intravedere la protesi.

Anche le donne sportive o che praticano sport a livello professionale possono sottoporsi ad un intervento di mastoplastica, ma è bene ricordare che è estremamente importante attenersi alle indicazioni fornite dal chirurgo circa il recupero post operatorio, le cose da fare e non fare e le tempistiche per la ripresa dello sport. Un fisico allenato e in buona salute si riprenderà certamente in minor tempo, ma per poter tornare in pista bisognerà comunque aspettare circa sei settimane. Dopodiché sarà possibile fare qualsiasi tipo di attività sportiva.

Leggi anche: I segreti di un seno rifatto ma naturale

Protesi seno e bodybuilding

Le donne che praticano bodybuilding si pongono spesso molti dubbie domande circa l’opportunità di fare un intervento di aumento del seno e le domande riguardano soprattutto la tecnica da preferire. Una mastoplastica sottomuscolare potrebbe, in qualche caso, allungare i tempi di recupero a livello muscolare e creare qualche problema nell’allenamento. Per questa ragione è consigliabile esporre i propri timori al chirurgo plastico di fiducia per verificare la possibilità di effettuare una mastoplastica dual plane e o una sottoghiandolare.

Fonti