Come cambia il trucco labbra dopo i 50 anni
Con il passare degli anni, le labbra tendono a perdere volume, il contorno diventa meno definito e la pelle più sottile. Anche il colore naturale può schiarirsi. Per questo, il makeup deve adattarsi con formule più morbide e colori che restituiscono luminosità al viso. Come dovrebbe essere, quindi, il giusto trucco labbra over 50?
Le labbra mature hanno bisogno di:
- Idratazione continua, per contrastare secchezza e screpolature
- Prodotti leviganti, che migliorano la stesura del colore
- Colori equilibrati, capaci di esaltare senza esagerare
Un trucco labbra ben fatto può riaccendere il sorriso, distogliere l’attenzione da piccole rughe e dare un’aria più riposata.
Rossetti consigliati per over 50: colori e texture
La scelta del rossetto fa la differenza. Non serve rinunciare al colore, ma va adattato a tonalità che armonizzano con la pelle e valorizzano la forma delle labbra. Ecco le opzioni migliori:
- Rosa antico, corallo caldo, nude rosato, rosso fragola: colori che ringiovaniscono
- Finish cremoso o satinato, ideali per dare luce e morbidezza
- Formule idratanti con acido ialuronico o burro di karité, che proteggono e rimpolpano
- Matite labbra morbide, per definire senza segnare
Evitate i rossetti scuri e opachi, che tendono a rimpicciolire le labbra e mettono in evidenza eventuali rughette.
- Consiglio utile: prima del rossetto, applicate un velo di fondotinta anche sulle labbra. Aiuta a uniformare il colore e prolunga la tenuta.
Errori da evitare nel makeup labbra dopo i 50 anni
Anche il miglior rossetto può fallire se si commettono errori comuni. In questa fase della vita, il trucco deve accompagnare i cambiamenti naturali, non forzarli.
Ecco gli sbagli da evitare:
- Non idratare prima del trucco: il rossetto si deposita nelle pieghe
- Usare colori troppo freddi o scuri: invecchiano i lineamenti
- Scegliere finish glitterati o perlati: mettono in risalto le rughe
- Saltare la matita labbra: il colore può sbavare facilmente
- Applicare troppo prodotto: il risultato diventa pastoso e poco naturale
Meglio puntare su un colore pieno, ma leggero, applicato con precisione e magari picchiettato con le dita per un effetto soft-focus.
Per un risultato naturale:
- Matita tono su tono solo sul bordo.
- Rossetto in stick o mat liquido cremoso.
- Leggero tocco di gloss al centro per volume ottico.
Cos’è il Lip Flip? La nuova tendenza di riempimento labbra popolare sui social
Labbra over 50 e medicina estetica: trattamenti soft e naturali
Non solo makeup. Oggi molte donne scelgono di migliorare l’aspetto delle labbra anche con piccoli interventi estetici, mirati e poco invasivi. L’obiettivo non è cambiare il volto, ma restituire proporzione e armonia.
I trattamenti più richiesti sono:
- Filler all’acido ialuronico: scelti in formule fluide e leggere per idratare e dare turgore, senza effetto volume eccessivo
- Tecniche di biorivitalizzazione, che migliorano tono e elasticità del contorno labbra
- Peeling chimici o laser delicati, utili per ridurre le micro-rughe verticali (codice a barre)
- Microneedling o needling labiale, per stimolare la produzione di collagene
Parliamo comunque di trattamenti ambulatoriali e personalizzabili. Permettono di valorizzare la forma naturale delle labbra, correggere asimmetrie lievi e migliorare l’idratazione profonda.
Credit foto: Adobe free stock